Raccolta fondi per la ricerca per le miotonie, malattie genetiche rare

Dona il tuo 5 per mille al 97584670158
Tempo di dichiarazioni dei redditi con la possibilità di donare il 5 per mille.
E' facile e non costa nulla... Leggi sotto come fare!
Ecco come fare
LA RICERCA SCIENTIFICA È FUTURO: SOSTIENILA CON IL TUO 5 PER MILLE
Con il tuo 5xmille potrai contribuire alla ricerca scientifica sulle diverse forme di miotonie, sosterrai la ricerca di nuovi strumenti diagnostici e cure farmacologiche, per migliorare la qualità della vita delle persone affette da malattie miotoniche.
Destinare il 5xmille alla Fondazione Malattie Miotoniche è una scelta che si effettua al momento della dichiarazione dei redditi, è un gesto facile e gratuito, ma per la ricerca è un aiuto preziosissimo.
Ecco tutto quello che devi sapere!
Come si destina il 5×1000 alla Fondazione Malattie Miotoniche?
Nei modelli della dichiarazione dei redditi, nel 730, nell’Unico o nella Certificazione Unica (ex CUD), c’è uno spazio dedicata alla Scelta del 5 per mille: in quella pagina scegli la casella riservata al “Finanziamento della Ricerca Scientifica”, inserisci la tua firma e il nostro codice fiscale 97584670158 come nell’esempio qui sotto:

Scarica e stampa il promemoria per quando andrai al CAF o dal commercialista.
Destinare il 5×1000 ha un costo?
Destinare il 5xmille dell’IRPEF è un’opportunità offerta dallo Stato, che non comporta nessun costo per il contribuente. Se non esprimerai nessuna scelta, questa quota delle tue tasse rimarrà alla pubblica amministrazione.
Se non presento la dichiarazione dei redditi posso donare il 5 x 1000?
Certo: basta compilare la scheda allegata alla Certificazione Unica (l’ex CUD) che ti verrà consegnata dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico con il nostro codice fiscale e la tua firma e consegnarla in busta chiusa presso un ufficio postale, un Caf o un professionista. Sulla busta dovrai scrivere “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DELL’OTTO, DEL CINQUE E DEL DUE PER MILLE DELL’IRPEF”, insieme al tuo cognome, nome e codice fiscale.
Entro quando devo destinare il 5×1000?
- tra il 2 Maggio e il 30 Giugno se presenti il Modello Unico in cartaceo tramite ufficio Postale.
- entro il 7 Luglio se presenti il Modello 730 ordinario al sostituto d’imposta, al Caf o al professionista, ma anche se presenti il Modello 730 precompilato direttamente all’Agenzia delle entrate.
- entro il 30 Settembre se presenti il Modello Unico per via telematica all’Agenzia delle Entrate oppure se lo consegni tramite intermediari autorizzati.
- entro il 30 Settembre se presenti la pagina del 5 per mille della Certificazione Unica presso un ufficio postale, un Caf o un professionista.
