Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Si riaprono le speranze per l'accesso ai Giochi Olimpici di Tokio del 2020. L'ultima Assemblea del CIO ha discusso della possibilità di togliere il tetto limite del numero delle discipline e dei partecipanti in relazione a eventuali richieste del Comitato Organizzatore locale. Praticamente si potranno riproporre altre discipline come in passato erano chiamati "sport dimostrativi" e questo è un buon segnale perchè il mondo dello squash pensava ormai al 2024!
Successo del tour promozionale che la World Squash Federation organizza ogni anno per promuovere lo squash in paesi emergenti, con sempre presente il grande obiettivo dello squash alle Olimpiadi! In questi giorni la numero uno Nicol David e lo spagnolo Borja Golan hanno visitato la Serbia, la Croazia e la Romania dove stanno nascendo numerosi nuovi centri di squash.
Nulla da fare per lo Squash che per la terza volta deve rinunciare al sogno olimpico. Vince la Lotta, dopo l'esclusione di solo pochi mesi fa, che è riuscita a convincere i membri CIO di essere cambiata e pronta per le Olimpiadi.
Lo squash si era ben preparato e non possiamo dire nulla, se non che il nostro sport va benissimo per le Olimpiadi ma non ha abbastanza appoggi politici e impulsi economici che lo spingono.Un plauso soprattutto ai campioni dello squash, Ramy Ashour e Nicol David, che hanno veramente supportato il sogno olimpico.
La delegazione, guidata dal presidente N. Ramachandran, farà un'ultima presentazione prima della decisione finale.
Tutti gli appassionati possono inviare il loro sostegno a "Support the Squash 2020 Olympic Campaign":
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
25 Giugno 2015: Olympic Dream - Lo Squash sogna ancora Tokio 2020!

Gli organizzatori giapponesi hanno pubblicato una prima lista di 8 discipline a cui sono interessati e lo squash compare nella lista. Ora ci sarà un percorso di presentazione di programmi di ogni sport in relazione specificatamente ai Giochi di Tokio e infine nella Assemblea CIO nell'agosto del prossimo anno verrà presa una decisione definitiva sulla entrata di uno o più sport a Tokio.
E' sempre difficile superare la concorrenza di altri sport ma passi importanti sono stati compiuti in passato e ora lo squash ha tutte le carte in regola per ambire al prestigioso inserimento nel programma olimpico. Un responsabile WSF da noi contattato, solitamente molto abbottonato, ci ha confessato che mai come ora siamo vicini al grande "sogno olimpico". Incrociamo tutti le dita e "Forza Squash"!
27 Maggio 2015: Lo squash in Serbia, Croazia e Romania!

In Romania dove si è chiuso questo tour con grande interesse e partecipazione significativa la presenza di uno dei personaggi più conosciuti della TV rumena, Valentin Butnaru, e di Bogdan Stelea, il giocatore di calcio che vanta oltre 100 presenze nella nazionale, entrambi giocatori appassionati di squash. In uno dei club visitati, di proprietà del famoso tennista Ion Tiriac, si sono svolte esibizioni e partite con numerosi giocatori junior. Il giocatore più forte della Romania,
il giovane Vasile Hapun, a settembre inizierà la carriera professionista nella PSA come primo giocatore rumeno in assoluto.
8 Settembre 2013: Il sogno svanisce, torna la Lotta ai Giochi Olimpici del 2020

Lo squash si era ben preparato e non possiamo dire nulla, se non che il nostro sport va benissimo per le Olimpiadi ma non ha abbastanza appoggi politici e impulsi economici che lo spingono.Un plauso soprattutto ai campioni dello squash, Ramy Ashour e Nicol David, che hanno veramente supportato il sogno olimpico.
Baseball, Lotta e Squash: Quale Sport entrerà nel programma olimpico del 2020?
Mancano ormai solo pochi giorni per sapere quale sport entrerà nel programma olimpico del 2020. Domenica 8 settembre si terrà la riunione decisiva del CIO a Buenos Aires e la delegazione ufficiale dello squash è arrivata nella capitale argentina. Ricordiamo che sono 3 gli sport che il CIO ha selezionato e che hanno tutti i requisiti per l'accesso alle Olimpiadi: Baseball, Lotta e Squash.La delegazione, guidata dal presidente N. Ramachandran, farà un'ultima presentazione prima della decisione finale.
Tutti gli appassionati possono inviare il loro sostegno a "Support the Squash 2020 Olympic Campaign":
BackTheBid2020 on Facebook | @Vote4Squash on Twitter

Il campione americano, vincitore di 8 tornei del Grand Slam e medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1996, ha anche dichiarato: "Lo squash è assolutamente uno degli sport più belli e competitivi: I Giochi dovrebbero essere orgogliosi di inserire lo squash!".
Grande Agassi!
"Squash is absolutely one of the best/toughest sports. The games would be proud!"


29 Maggio 2013: Lo Squash sogna le Olimpiadi del 2020!
Un ulteriore importante passo verso l'ammissione dello Squash alle Olimpiadi del 2020. A San Pietroburgo si è riunito il Comitato Esecutivo del CIO che ha proceduto alla scelta dei 3 sport, sulla prima lista di 8 che erano stati ammessi. Gli sport scelti sono: squash, wrestling, baseball/softball.
La decisione finale sullo sport che entrerà nei Giochi Olimpici del 2020 sarà presa all'Assemblea CIO convocata a Buenos Aires il giorno 8 settembre 2013. La World Squash Federation ha presentato un'ottima mozione, con la presenza significativa dei campioni del mondo in carica Nicol David e Ramy Ashour.
La decisione finale sullo sport che entrerà nei Giochi Olimpici del 2020 sarà presa all'Assemblea CIO convocata a Buenos Aires il giorno 8 settembre 2013. La World Squash Federation ha presentato un'ottima mozione, con la presenza significativa dei campioni del mondo in carica Nicol David e Ramy Ashour.
Guarda il nuovo Video Promo: Squash 2020

1 Maggio 2013: Altri grandi campioni sostengono lo squash alle Olimpiadi!

Nuovi grandi campioni di ieri e oggi del tennis hanno pubblicamente sostenuto l'entrata dello squash alle Olimpiadi del 2020. Ivan Lendl, una delle leggende del Tennis, oggi coach di Murray. E anche Andy Murray per non essere di meno del suo
coach e la danese Carolina Wozniacki già n.1 del mondo. E anche personaggi politici come la senatrice irlandese e olimpica Eamonn Coghlan, Ministro del governo Irlandese, ritratta con Alex Gough della P.S.A.
Visita anche il sito: getsquashintheolympics.com

24 Aprile 2013: Anche Edberg e Agassi per lo squash alle Olimpiadi!

Dopo Roger Federer e Kim Clijsters, anche Stefan Edberg e Andre Agassi, entrambi medaglia d'oro alle Olimpiadi, si sono pubblicamente schierati a favore dell'entrata dello squash alle Olimpiadi del 2020.
Il campione americano, vincitore di 8 tornei del Grand Slam e medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1996, ha anche dichiarato: "Lo squash è assolutamente uno degli sport più belli e competitivi: I Giochi dovrebbero essere orgogliosi di inserire lo squash!".
Grande Agassi!
Visita anche il sito: getsquashintheolympics.com
"Squash is absolutely one of the best/toughest sports. The games would be proud!"

12 Aprile 2013: "7 Continent Challenge" - Il Giro del Mondo di Nicol e Garner!
La Leggenda dello Squash Peter Nicol e il suo grande amico e socio Tim Garner hanno annunciato una impresa di squash incredibile, il tutto per raccogliere fondi e supportare lo squash per l'entrata alle Olimpiadi del 2020.
In 7 giorni giocheranno in 7 differenti paesi, di 7 continenti, compiendo il giro del mondo di 40.000 km. Dal 13 aprile il tour toccherà le Isole Falkands, Santiago in Cile, Sydney, Kuala Lumpur, Il Cairo, Londra per concludersi il 20 aprile a New York! Buon viaggio ragazzi!
In 7 giorni giocheranno in 7 differenti paesi, di 7 continenti, compiendo il giro del mondo di 40.000 km. Dal 13 aprile il tour toccherà le Isole Falkands, Santiago in Cile, Sydney, Kuala Lumpur, Il Cairo, Londra per concludersi il 20 aprile a New York! Buon viaggio ragazzi!

Visita anche il sito ufficiale: 7continentchallenge.com
La grande Kim Clijsters, una delle più forti tenniste degli ultimi anni, si è schierata per supportare lo squash alle Olimpiadi del 2020.
La campionessa ha dichiarato:
"Lo squash è un grande sport e un valore aggiunto alle Olimpiadi.
E' un gioco competitivo, completamente differente dagli altri sport di racchetta perchè non c'è una rete!
E' un gioco di grande intensità. Nelle Olimpiadi moderne non può mancare!"
Grande Kim!

9 Aprile 2013: Anche la tennista Kim Clijsters supporta lo squash alle Olimpiadi!

La campionessa ha dichiarato:
"Lo squash è un grande sport e un valore aggiunto alle Olimpiadi.
E' un gioco competitivo, completamente differente dagli altri sport di racchetta perchè non c'è una rete!
E' un gioco di grande intensità. Nelle Olimpiadi moderne non può mancare!"
Grande Kim!
Visita anche il sito: getsquashintheolympics.com
"I think squash would be a great addition to the Olympic Games.
It’s a great competitive game and different from the other racket sports in not having a net dividing the players. It shows great intensity.
With the modernisation of the game I think it deserves a place in the Olympic Games."
It’s a great competitive game and different from the other racket sports in not having a net dividing the players. It shows great intensity.
With the modernisation of the game I think it deserves a place in the Olympic Games."
8 Marzo 2013: "ENGLAND RUGBY Team Backs Squash 2020 Olympic Bid"
Continua la campagna di supporto all'ingresso dello squash alle Olimpiadi del 2020. La World Squash Federation si sta muovendo con forza e determinazione in tutte le direzioni. Sono stati coinvolti numerosi atleti di altri sport, tra cui ultimamente il grande Roger Federer. Ora si sono espressi a favore dell'ingresso dello squash nelle Olimpiadi anche la Squadra Inglese di Rugby con il suo capitano Chris Robshaw e altri famosi giocatori.
Visita anche il sito della World Squash Federation
A Rotterdam, dove il campione svizzero era per un torneo ATP, si è svolto un simpatico e amichevole incontro con la campionessa mondiale Nicol David.

15 Febbraio 2013: "KING" Roger Federer supporta lo Squash alle Olimpiadi!

Il re del Tennis Roger Federer ha appoggiato apertamente l'ingresso dello squash ai Giochi Olimpici sottolineando la professionalità degli atleti di squash e la completezza del gioco, ricordando anche come abbia giocato tanto a squash da ragazzo quando si recava al club del suo paese ogni domenica con suo padre.
Un altro passo importante verso l'obiettivo di tutti gli appassionati di squash: le Olimpiadi del 2020.
5 Gennaio 2013: Tre campioni olimpici sostegono lo Squash alle Finals di Londra!
Il 2013 parte subito alla grande con le finali delle World Series con i migliori 8 giocatori e le migliori 8 giocatrici al mondo in campo. L'evento si tiene nel prestigioso Queen's Club di Londra. Dopo il forfait del campione del mondo in carica Ramy Ashour, i giocatori sono stati divisi in 2 pool con Matthew, Barker, Shabana e El Shorbagy in una e Willstrop, Gaultier, Darwish e Rosner nell'altra. Dopo 3 giorni di incontri ecco le semifinali: Shabana VS Willstrop e Gaultier VS Matthew. Le partite di semifinale si terranno in diretta Live su Sky SPORT England ed su Eurosport 2.
All'ultima partita di Matthew hanno assistito 3 atleti olimpionici inglesi che hanno espresso il loro supporto all'ingresso dello squash alle Olimpiadi del 2020.

Vai alla pagina dell ATCO World Series Finals
Al Millennium Torneo a Squadre Open in occasione dello World Squash Day!
Durante il British Open, il prestigioso torneo che si sta svolgendo in questi giorni a Londra, è stato presentato un nuovo appello dei migliori giocatori del mondo a favore dell'inserimento dello squash alle Olimpiadi. Nella città che vedrà tra meno di 75 giorni l'inizio dei Giochi Olimpici 2012, l'appello è particolarmente significativo.
La situazione è questa: nel mese di luglio 2011 il CIO ha confermato lo squash nella lista degli sport con diritto ad entrare alle Olimpiadi, con baseball, karate, roller sports, softball, arrampicata e wakeboard.
Uno di questi sport potrebbe entrare nel programma del 2020 e sarà votato nel 2013 durante l'assemblea CIO a Buenos Aires. Fonti autorevoli della WSF da noi interpellate hanno confermato la reale possibilità per lo squash di entrare nei Giochi Olimpici.
Certo che gridare "Grande Squash alle Olimpiadi" non sarebbe male!
SQUASH: World Champions BACK THE BID 2020 | VIDEO PROMO
24 Dicembre 2012: Chiusura in grande del 2012 per lo Squash mondiale
Il 2012 si chiude per lo squash con segnali di speranza per gli anni a venire. Il sogno olimpico per il 2020 registra positivi segnali e il video pubblicato dalla WSF è il video più emozionante e professionale mai realizzato. I Campioni del Mondo in carica Nicol David e Ramy Ashour esprimono al meglio le loro emozioni e i loro sentimenti. Per le finali delle World Series a Londra ai primi di gennaio nel mitico Queen's Club, è stato raggiunto un accordo per la diretta su SKY SPORT Inghilterra dell'evento. Un altro passo importante per la crescita dello squash! Con questo video auguriamo a tutti gli appassionati un Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
Squash.it
20 Ottobre 2012: World Squash Day

La giornata dello squash a sostegno dell'ingresso del nostro sport nei Giochi Olimpici del 2020, si terrà sabato 20 ottobre e continua a raccogliere adesioni in tutto il mondo. Sono già oltre 600 i club nei 5 continenti con più di 20.000 giocatori iscritti.
Al Millennium Sport & Fitness di Brescia sabato 20 ottobre 2012 si parteciperà concretamente all'evento scendendo in campo dalle 14 alle 18 con due squadre di categorie miste che si sfideranno. Continua...
Al Millennium Sport & Fitness di Brescia sabato 20 ottobre 2012 si parteciperà concretamente all'evento scendendo in campo dalle 14 alle 18 con due squadre di categorie miste che si sfideranno. Continua...
Visita anche il sito ufficiale: WorldSquashDay.com
OLIMPIADI 2020: È l'ora dello Squash?

La situazione è questa: nel mese di luglio 2011 il CIO ha confermato lo squash nella lista degli sport con diritto ad entrare alle Olimpiadi, con baseball, karate, roller sports, softball, arrampicata e wakeboard.
Uno di questi sport potrebbe entrare nel programma del 2020 e sarà votato nel 2013 durante l'assemblea CIO a Buenos Aires. Fonti autorevoli della WSF da noi interpellate hanno confermato la reale possibilità per lo squash di entrare nei Giochi Olimpici.
Certo che gridare "Grande Squash alle Olimpiadi" non sarebbe male!


Condividi questa pagina sul tuo Social Network e sostieni lo Squash alle Olimpiadi!
Commenti dei giocatori
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
![]() |
Esegui il login tramite Facebook! |