Regolamento di gioco dell'attività Squash C.S.A.In.
Regolamento di gioco dell'attività Squash C.S.A.In.
Attività Nazionale CSAIn Maschile e Femminile
PROGETTO Rev. 01 del 1 febbraio 2025 – Commissione Nazionale CSAIn Squash
INDICAZIONI GENERALI
I giocatori che intendono partecipare alle iniziative di Squash CSAIn aventi carattere sociale, promozionale, amatoriale e/o dilettantistico dovranno essere in possesso:
- della tessera multidisciplinare CSAIn in corso di validità [Basic o Plus];
- del certificato medico a norma di legge in corso di validità.
I giocatori che intendono partecipare ad eventi dove richiesta la visita medica agonistica, dovranno essere in possesso della tessera “agonista” CSAIn in corso di validità.
Si richiama l'attenzione a tutte le associazioni sportive, società sportive e gruppi sportivi all'osservanza di queste norme da intendersi obbligatorie.
LINEE GUIDA
Procedure per la regolare iscrizione a:
- tornei/eventi CSAIn a carattere regionale e nazionale;
- eventi speciali CSAIn (corsi di formazione, corsi di aggiornamento, stage..);
- qualsiasi evento legato all’attività istituzionale CSAIn a livello regionale e nazionale.
Iscrizioni
Dovranno pervenire al responsabile organizzatore evento entro le ore 18.00 del giovedì antecedente l’evento all'indirizzo e-mail di riferimento riportato sul poster o sulla pagina evento (vedi sito ufficiale CSAIn e/o SQUASH.IT) con le seguenti indicazioni da intendersi obbligatorie:
- nome/cognome
- Asd/SSD/Bas di appartenenza
- n° tessera CSAIn in corso di validità
- scadenza certifico medico in corso di validità
- le iscrizioni di norma dovranno essere inviate dal Presidente o dal Responsabile della Asd/SSD/Bas direttamente all’organizzatore evento che certifica i punti sopra citati;
- è possibile anche l’iscrizione individuale, ma nel caso specifico il giocatore dovrà inserire nella e-mail, obbligatoriamente in copia, anche il proprio Presidente/AD/Responsabile.
- eventuali iscrizioni successive a tale orario saranno valutate dall’organizzatore.
In sede evento il giocatore iscritto dovrà obbligatoriamente presentare nel caso di richiesta:
- tessera CSAIn in corso di validità / scaricabile tramite app telefono “CSAInApp”
Se queste regole non saranno rispettate, il giocatore non potrà partecipare all’evento.
Non saranno ammesse deroghe per nessuna motivazione.
- i controlli dovranno essere eseguiti dal responsabile organizzativo.
Disdetta iscrizione
Dovrà essere inoltrata entro le ore 18.00 del giovedì antecedente l’evento.
Premi
- per tutti i partecipanti all’atto dell’iscrizione deve essere previsto un premio/gadget;
- trofeo/medaglie ai primi tre classificati e/o classificate nel caso di tornei a squadre.
- premiazioni previste minime: 1° - 2° - 3° - 4° - 5° - 9° ….
- facoltative: 6° - 10° - 18° - 33° ….
- squadre: 1ª – 2ª – 3ª classificata
I premi dovranno essere in materiale (MM = Montepremi in Materiale).
Nel caso di premi in rimborso spese/premi sportivi, gli stessi dovranno essere preventivamente concordati con la Commissione Tecnica Squash CSAIn.
Poster - Informazioni evento
Tutte le indicazioni necessarie ed inerenti ai vari eventi dovranno essere inviate almeno 15 giorni prima dell’evento stesso, all’indirizzo e-mail di riferimento della Commissione Tecnica Squash CSAIn.
Informazioni necessarie:
- data evento e/o circuito
- titolo evento e/o circuito
- sede di svolgimento con relativo indirizzo
- nominativo del responsabile organizzativo
- numeri di telefono ed @ di riferimento
- indicare se presente un punto di ristorazione ed eventuali altre note organizzative
- valore del montepremi totale (MM: trofei, medaglie, gadget iscrizione, premi vari..)
- inserimento logo di eventuali partner/sponsor
Nazionale Individuale di Categoria "TOP – I – II – III" CSAIn
- il nazionale di categoria si svolgerà in data unica
- il punteggio previsto ai fini della classifica fa riferimento alla colonna "Eventi Speciali" della Tabella Punti sotto riportata
Nazionale a Squadre di Categoria Open CSAIn
- gli eventi nazionali a squadre si svolgeranno in più tappe e concordate preventivamente con la Commissione Tecnica Squash CSAIn;
- il punteggio previsto ai fini della classifica fa riferimento alla colonna "Eventi Speciali" della Tabella Punti sotto riportata e verrà assegnato col medesimo sistema degli eventi individuali.
Esempio pratico: torneo con 10 squadre iscritte.
La colonna di riferimento della tabella punti sarà: “fino a 16 giocatori”
tutti i giocatori componenti la squadra 1ª classificata percepiranno 35 punti
tutti i giocatori componenti la squadra 2ª classificata percepiranno 25 punti
tutti i giocatori componenti la squadra 5ª classificata percepiranno 12 punti
Master Nazionale di Categoria CSAIn
(i migliori 4 giocatori di ogni categoria: TOP – I – II – III- Femminile)
- il Master di categoria si svolgerà in data unica;
- il Master di categoria si svolge al termine di ogni stagione;
- potranno partecipare i primi 4 giocatori per ciascuna categoria in ordine di classifica;
- tabellone – girone all’italiana;
- i migliori 4 giocatori di ciascuna categoria verranno contattati per confermare la partecipazione; in caso di assenza di uno o più giocatori, il diritto di partecipazione sarà esteso in base all'ordine della classifica;
Il Master non prevede assegnazione di punteggio per la classifica generale.
Sistema di calcolo della Classifica CSAIn
Le categorie rappresentano il valore/livello di gioco.
I nuovi giocatori regolarmente tesserati CSAIn per l’anno in corso saranno classificati dalla Commissione Tecnica sulla base del riconosciuto valore ed inseriti in classifica con il punteggio base della categoria che gli sarà attribuita.
A ciascuna categoria è assegnato un punteggio base:
Tabella Categoria
Categoria:
|
Punti Base:
|
Colore:
|
Categoria TOP
|
2100
|
|
Categoria I
|
1700
|
|
Categoria II
|
1300
|
|
Categoria III
|
900
|
Il punteggio di classifica sarà così calcolato:
I punti saranno assegnati in base all'importanza dell'evento, determinato dal numero di giocatori iscritti oppure se considerato Evento Speciale – (vedi paragrafo: Tabella Punti)
Calcolo:
punti base (valore fisso) + punti singolo torneo (valore variabile – vedi paragrafo: Tabella Punti)
Esempio:
Giocatore III categoria con base 900;
2° classificato in torneo con 32 giocatori: 900 + 35 = Totale: 935
Saranno considerati esclusivamente i migliori 6 risultati ottenuti nell’arco della stagione.
Tabella Punti
Giocatori / Squadre
|
Fino a 8
|
Fino a 16
|
Fino a 32
|
Fino a 64
|
Eventi Speciali
|
» Partecipazione
» Piazzamento |
Tabellone
da 8 |
Tabellone
da 16 |
Tabellone
da 32 |
Tabellone
da 64 |
Tabellone
da 128 |
1° Classificato
|
20
|
35
|
50
|
70
|
100
|
2° Classificato
|
15
|
25
|
35
|
50
|
75
|
3° Classificato
|
12
|
20
|
30
|
40
|
60
|
4° Classificato
|
10
|
15
|
25
|
35
|
50
|
5° Classificato
|
7
|
12
|
20
|
30
|
40
|
6° Classificato
|
5
|
10
|
15
|
25
|
35
|
7-8° Classificato
|
4
|
8
|
12
|
20
|
30
|
9° Classificato
|
|
6
|
10
|
15
|
25
|
10° Classificato
|
|
4
|
8
|
12
|
20
|
11-16° Classificato
|
|
3
|
7
|
10
|
15
|
17° Classificato
|
|
|
5
|
7
|
14
|
18° Classificato
|
|
|
4
|
6
|
12
|
19-32° Classificato
|
|
|
2
|
5
|
10
|
33° Classificato
|
|
|
|
4
|
7
|
34° Classificato
|
|
|
|
3
|
6
|
35-64° Classificato
|
|
|
|
2
|
4
|
65° Classificato e oltre
|
|
|
|
|
2
|
Passaggi di categoria:
- saranno valutati dalla Commissione Tecnica Squash CSAIn in base ai risultati ottenuti nella stagione precedente;
- nella stagione in corso, per casi particolari (evidente superiorità tecnica nella categoria di appartenenza) la Commissione Tecnica Squash CSAIn valuterà la possibilità del passaggio nella categoria superiore.
NOTA - La nuova base di partenza sarà così impostata:
sommando ai punti base di categoria un terzo della differenza tra il punteggio totale meno la base di categoria
Tabelloni gara e punteggio
Facendo seguito alle classifiche di categoria ed aggiornate prima di ciascun torneo e dei Campionati Nazionali CSAIn, saranno adottate per la stesura dei tabelloni le seguenti regole (inserimento teste di serie siano esse a partecipazione individuale oppure a squadre):
- tabellone categoria TOP: le teste di serie 1-4 saranno inserite di diritto, le 5-8 sorteggiate
- tabellone I categoria: le teste di serie 1-4 saranno inserite di diritto, le 5-8 sorteggiate
- tabelloni II, III e femminile: le teste di serie 1-8 saranno inserire di diritto
Tabelloni Tornei a Squadre
Le squadre teste di serie saranno definite in base al calcolo/somma dei punteggi/classifica dei tre giocatori/giocatrici presentate all’atto dell’iscrizione.