CSAIn: Corso Tecnici SQUASH - Cat. Corso Tecnici - Assago, MI
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
Assago, MI: Corso Tecnici SQUASH - Cat. Corso Tecnici
Informazioni e iscrizioni: marco.vercesi@squash.it - Tel. 347.7634811 - 392.0364619
Corso Tecnici Squash A.S.S.I. - CSAIn 2015
Presentato il programma ufficiale del Corso Tecnici Squash CSAIn A.S.S.I. 2015!
È stata confermata la data del Corso Tecnici A.S.S.I. - CSAIn, sabato 4 Luglio al Mediolanumforum di Assago. Novità importante con l'inserimento all'interno del corso tecnico del nuovo corso di comunicazione intitolato "Il Ruolo del Coach".

Sabato 4 Luglio 2015
Ore 09.00 - 09.30: Ritrovo e presentazione del Corso
Ore 09.30 - 11.30: Corso “IL RUOLO DEL COACH”
Ore 11.30 - 13.00: Corso Squash
Ore 13.00 - 14.30: Pausa
Ore 14.30 - 17.30: Corso Squash
Ore 17.30 - 19.00: Esame finale
Prezzo del Corso
Corso Tecnici completo: € 120,00 Corso di Aggiornamento: € 90.00Il pacchetto del corso comprende:
- Corso di comunicazione “IL RUOLO DEL COACH”
- Corso Tecnico Squash
- Buono pranzo
- Attestato di Partecipazione
- Magliette Tecnico (ad esame superato)
- Esame finale
- Diploma di Tecnico rilasciato da CSAIn Nazionale con l’inserimento nell’Albo Tecnici.
- Regolare ricevuta rilasciata da A.S.S.I.
CORSO “IL RUOLO DEL COACH”
Per essere un “TECNICO di SQUASH” professionista, devi saper utilizzare al meglio le tue conoscenze tecniche, ed usare i giusti canali di comunicazione per arrivare agli altri in maniera diretta ed efficace.
Il modo in cui ci presentiamo, i nostri gesti, ed il modo in cui ci rapportiamo con il nostro allievo, possono essere più significativi della nostra reputazione e delle parole che usiamo, ed essere la rampa di lancio per il successo.
Nello squash, sport che ho la fortuna di “conoscere” la prima sfida di ogni giocatore, e’ quella che si gioca con se stessi. Come scriveva il grande Tim Gallwey nel suo "The innergame of tennis",
“L’avversario che si nasconde nella nostra mente è molto più forte di quello che troviamo dall’altra parte della rete”.
In ogni torneo vi sono diversi esempi di giocatori che, indipendentemente dalla loro prestanza atletica, non sono in grado di gestire mentalmente la “partita contro se stessi”.
Questo assunto diventa per ogni ‘coach’ un pilastro su cui costruire ogni azione con un atleta: dalla fase prettamente motivazionale, alla ricerca dell’obiettivo, alla pianificazione del piano d’azione, sino al raggiungimento del risultato prefissato.
Il corso di Comunicazione è svolto da Rosanna Mangiarotti, Coach Professionista, certificata con Master in Business Coaching e Team Coaching. Si è formata in PNL e Coaching presso l’istituto NLP ITALY® , certificato dalla NLP Society® di Richard Bandler.
Commenti dei giocatori
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
![]() |
Esegui il login tramite Facebook! |