L'archivio news sul mondo dello Squash
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Ha fatto scalpore la storia di una giovane pakistana di nome Malala che voleva diventare una campionessa di squash in un paese dove lo sport non è ammesso per le donne. Per 3 anni, la ragazza si è allenata da sola, in casa, fino a quando non è arrivata una risposta a uno dei tanti "messaggi in bottiglia" che aveva mandato: Jonathan Power, il campione di squash diventato insegnante, aveva ascoltato la sua richiesta di aiuto ed era pronto ad accoglierla nella sua accademia, in Canada. Malala da quel giorno ha iniziato due nuove lotte, quella contro la nostalgia di casa e quella per arrivare al vertice delle classifiche mondiali. A 21 anni, è convinta che l'obiettivo sia a portata di mano, che si possa discutere solo di "quando" ci arriverà e non di "se" ci arriverà. Le minacce, nel frattempo non sono cessate: "Mi ammazzeranno? - ha detto ai cronisti americani - facciano pure. Ma prima devo diventare la campionessa del mondo e dimostrare al mio Paese che le cose possono cambiare". Leggi l'intero articolo su Repubblica.it
Notizia del 25/09/2025:
Notizia del 17/09/2025:
Notizia del 10/09/2025:
Notizia del 03/09/2025:
Notizia del 11/08/2025:
Notizia del 06/08/2025:
Notizia del 31/07/2025:
Notizia del 17/07/2025:
Notizia del 09/07/2025:
Notizia del 01/07/2025:
[<<-] [<-] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [->] [->>]
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
REPUBBLICA.it: "La libertà è anche giocare a squash"
Notizia del 27/03/2013
Ha fatto scalpore la storia di una giovane pakistana di nome Malala che voleva diventare una campionessa di squash in un paese dove lo sport non è ammesso per le donne. Per 3 anni, la ragazza si è allenata da sola, in casa, fino a quando non è arrivata una risposta a uno dei tanti "messaggi in bottiglia" che aveva mandato: Jonathan Power, il campione di squash diventato insegnante, aveva ascoltato la sua richiesta di aiuto ed era pronto ad accoglierla nella sua accademia, in Canada. Malala da quel giorno ha iniziato due nuove lotte, quella contro la nostalgia di casa e quella per arrivare al vertice delle classifiche mondiali. A 21 anni, è convinta che l'obiettivo sia a portata di mano, che si possa discutere solo di "quando" ci arriverà e non di "se" ci arriverà. Le minacce, nel frattempo non sono cessate: "Mi ammazzeranno? - ha detto ai cronisti americani - facciano pure. Ma prima devo diventare la campionessa del mondo e dimostrare al mio Paese che le cose possono cambiare". Leggi l'intero articolo su Repubblica.itNotizia del 25/09/2025:
Gazzetta: "La bomba atomica è nata in un campo da Squash!"
Notizia del 17/09/2025:
EGYPTIAN OPEN 2025: Squash alle Piramidi!
Notizia del 10/09/2025:
Ist. Marco Polo, Squash: la carica dei 500!
Notizia del 03/09/2025:
6 Settembre 2025: Open Day al QI Fit a Brescia!
Notizia del 11/08/2025:
Tanti auguri di buone vacanze da Squash.it!
Notizia del 06/08/2025:
Milano: Campionato nazionale CSAIn Squash a squadre
Notizia del 31/07/2025:
QI Fit, Brescia: Stage e Squash Challenge ITALIA vs SVIZZERA
Notizia del 17/07/2025:
SQUASH, bambini e bambine: Ripartiamo da qui!
Notizia del 09/07/2025:
Festa a Brescia con il Summer Squash Night!
Notizia del 01/07/2025:
Squash Cagno vince la 4ª Tappa a Squadre a Biella!
[<<-] [<-] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [->] [->>]
Commenti dei giocatori
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
| Esegui il login tramite Facebook! |









