L'archivio news sul mondo dello Squash
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Notizia del 09/02/2012:
Notizia del 09/02/2012:
Notizia del 08/02/2012:
Notizia del 08/02/2012:
Notizia del 07/02/2012:
Notizia del 06/02/2012:
Notizia del 03/02/2012:
Notizia del 01/02/2012:
Notizia del 31/01/2012:
Notizia del 27/01/2012:
[<<-] [<-] 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 [->] [->>]
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
SQUADRE 4ª: Squash e non solo Brescia 1 vince i Nazionali

Notizia del 01/03/2016
Nove le Squadre iscritte a questo Nazionale di IV Categoria e di conseguenza Tabellone da tre Gironi per le qualifiche dove la prima classificata di ogni Girone e la migliore seconda si giocheranno le prime quattro posizioni; le seguenti quattro le posizioni dalla quinta all’ottava e la nona invece verrà eliminata.
Trento si presenta con ben 3 Squadre, con Trento-1 (Francesco Galas, Michele Pacenza e Michele Bresciani) nelle vesti di una papabile favorita alla vittoria del Nazionale; Squash e non solo Brescia, di seguito Brescia partecipa con due Squadre, con Brescia-1 (Alessandro Tregambe, Luca Guarneri e Nicola Straolzini) che dopo la buona prova in quel di II Categoria della settimana precedente,ha tutte le carte in regola per regalarsi il ruolo di grande favorita per il successo finale. Anche Assi Team (Torrello Mattia, Roberto Dascola e Gherghe Marius) in qualità di testa di serie n.1 dall’alto dei suoi 1.816 punti Classifica giocatori sembrerebbe avere un ruolo di prim’ordine in questo Nazionale. A seguire tutte le altre dove troviamo Cagno (Valerio Peverelli, Bruno Zuccarello,Turetta Davide e Michele Mazzi); Albavilla (Michele Minneci, Enrico Forni e Paolo Ruo); Vado (Davide Mollica, Alberto Giacoletto e Simone Macelloni); Trento-2 (Raffaele Tobaldi, Fabien Polin e Maurizio Poli); Brescia -2 (Stefano Ferari, David Paderno e Pierluigi Taibe) e a concludere il lotto delle Squadre partecipanti Trento-3 (Riccardo Demori, Giulio Angelini e Federica Rodela).Naturalmente una menzione particolare e un sincero in “bocca al lupo” all’unica rappresentante del gentil sesso ovvero a Federica Rodela di Trento che affronterà senza alcun timore reverenziale i “colleghi” squashisti maschi rendendo sicuramente loro vita dura !
La formula dei Gironi prevede tre game a giocatore all’11 secco, contro il rispettivo avversario, ripetuti per i due incontri che ogni Squadra dovrà sostenere; alla fine di tutte le partite la somma totale dei punti ottenuti darà origine alla Classifica finale del Girone e a quella avulsa dei tre Gironi. Regolamento alla mano poi si stabilirà l’ordine di Classifica che darà vita al Tabellone ad eliminazione diretta tra le prime quattro classificate e a quello di recupero per la quinta piazza. La nona Squadra verrà inesorabilmente eliminata.
Le partite si susseguono freneticamente alternando i vari giocatori delle Squadre e tra tifo, ansie, paure, calcolo dei punti ottenuti e tutto ciò che concerne questo tipo di Torneo, alla fine questo è il responso del campo per la prima fase del Nazionale:
- Squash e non solo Brescia 1 - Punti: 198
- Assi Squash Team - Punti: 187
- GS Argentario Trento 1 - Punti: 184
- BST Squash Como - Punti: 163
- Vado Squash - Punti: 160
- Squash e non solo Brescia - Punti: 134
- Albavilla Squash Como - Punti: 112
- GS Argentario Trento 3 - Punti: 105
- GS Argentario Trento 2 - Punti: 103
Come si evince dalla Classifica sopra proposta Cagno per soli 3 punti entra nel lotto delle prime quattro e invece Trento-3 batte per soli 2 punti i rivali concittadini di Trento-2 di fatto eliminandoli dalla fase successiva di questo Nazionale.
Semifinali: nella prima semifinale partita senza storia tra Brescia-1 e Cagno con i primi che s’impongono nettamente col punteggio di 99° 36 ! Nella seconda semifinale anche la vincente Trento-1 non ha grossi problemi nel vincere contro Assi Team per 98 a 67.
Notizia del 09/02/2012:
CAMPIONATO a Squadre: Torino in testa, Treviso in agguato!
Notizia del 09/02/2012:
ASSAGO: Davide Fadi vince il Trofeo DOUBLE AR al Forum
Notizia del 08/02/2012:
Lo Squash sempre più presente nella rivista mensile CSAIn!
Notizia del 08/02/2012:
PARMA: A Max Bertola il Trofeo ARTCAFÈ di I Categoria
Notizia del 07/02/2012:
ALESSANDRIA: Fredricks vince il IV Categoria al Pianeta Sport
Notizia del 06/02/2012:
CALENDARIO Stagione 2011-2012 aggiornato al 6 Febbraio
Notizia del 03/02/2012:
Grande successo a Trento con l'Academy di Hamdi Feritim!
Notizia del 01/02/2012:
MILANO: Allo Sportsman vincono Morini, Ottaviani e Ciurriero
Notizia del 31/01/2012:
Domagoj Spoljar chiude la sua seconda Academy a Sestriere
Notizia del 27/01/2012:
COMO: Tommaso Redaelli e Irene Monti vincono a Cagno
[<<-] [<-] 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 [->] [->>]
Commenti dei giocatori
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
![]() |
Esegui il login tramite Facebook! |