L'archivio news sul mondo dello Squash
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Al Mediolanum Forum di Assago la stagione agonistica 2014/2015 riapre con un week end ricco di Tornei , con più di 60 giocatori partecipanti, che abbraccia tutte Categorie; di seguito analizziamo nelle fasi più salienti quello della Categoria regina ovvero la 1ª che vede ai nastri di partenza 16 iscritti e tra nuove “reclute” passaggi di Categorie e “ruggini” estive l’incertezza sull’esito finale forse la farà da padrona.
Notizia del 11/04/2022:
Notizia del 05/04/2022:
Notizia del 04/04/2022:
Notizia del 28/03/2022:
Notizia del 22/03/2022:
Notizia del 20/03/2022:
Notizia del 15/03/2022:
Notizia del 14/03/2022:
Notizia del 11/03/2022:
Notizia del 10/03/2022:
[<<-] [<-] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [->] [->>]
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
ASSAGO: Javier Lessona vince al Forum la 1ª Categoria!

Notizia del 17/10/2014

Scorrendo il Tabellone spiccano sugli altri i nomi di Andrea Cannizzaro e Javier Lessona come probabili vincitori seguiti da Davide Fadi, Stefano Taiocchi e via via tutti gli altri. Due nuovi giocatori, da quel di Sorbolo in provincia di Parma, debuttano nei Tornei A.S.S.I e chissà mai che non siano destinati al ruolo di grandi sorprese e augurando loro un in bocca al lupo ricordiamo i loro nomi: Alessandro Santini e Omar Sfriso. Infine una menzione per i tre ragazzi dello Squash e non solo denominati i “sanpietrini” … per quale motivo vi chiederete … semplice tutti e tre sono buoni come il pane e hanno un Pietro in comune !
Formula del Torneo con classico punteggio agli 11 e vantaggi dal 10 pari.
Primo Turno : come da pronostico Lessona e Cannizzaro passano il turno per 3-0 rispettivamente contro Rabaglio e Facchin che ricordo quest’ultimi unici due giocatori di Categoria inferiore che si cimentano senza alcun timore reverenziale contro i più quotati avversari. Di Venanzio batte Alberto Rossi, neo promosso di Categoria per tutti “il panda”, in tre game; Santini debutta con un prepotente 3-0 nei confronti di Brenno Zuccarello; grande scontro tra Fadi e Giampietro Morandi che si conclude con la vittoria di quest’ultimo per 3-0. Ora è la volta di Pietro Belotti che affronta Taiocchi che non sembra in gran forma e difatti dopo i primi due game è sotto e nel terzo parziale si ritira, palesando evidenti problemi fisici. Il sempre simpatico “o’guaglione” Lorenzo Frigerio se la vede con il giovane neo promosso in Categoria Fabio Magliano che dopo due giochi è pienamente in partita pareggiando le sorti dell’incontro; poi l’esperienza emerge e il partenopeo supera per 3-1 il turno. L’ultimo incontro di questa prima fase di partite viene disputato tra il giocatore locale Roberto Morini e il debuttante Sfriso; partita “tiratissima” che si protrae per ben cinque game, di cui tre finiscono per 11-9 e alla fine è Sfriso ad avere la meglio.
Quarti : Frigerio incontra la testa di serie n. 1 del Tabellone ovvero Cannizzaro e dopo due giochi i contendenti sono in perfetta parità; nel terzo parziale però Cannizzaro aumenta il ritmo e il suo più “stagionato” avversario accusa il colpo e perde nettamente il parziale per 11-4 e nel quarto game con un 11-7 è ancora il ligure ad avere la meglio passando il turno. Belotti affronta Sfriso e i due danno vita ad un bell’incontro che praticamente si decide nel terzo e quarto gioco a favore del parmense che tiene il ritmo sempre alto mettendo in difficoltà il proprio avversario che cede per 1-3. Tra Santini e Lessona la partita dura cinque game con il primo che si porta sul 2-1 ma poi perde il quarto parziale per 11-9 e tutto viene rimesso in discussione nel quinto e decisivo gioco che vede alla fine prevalere Lessona. Se fossi un poeta l’incontro tra Di Venanzio e Morandi sarebbe una delle più belle poesie mai declamate: potrei scrivere per ore e ore per descrivere le gesta dei due contendenti viste in campo ma mi soffermo solo enunciandovi il punteggio : 12-14, 14-12, 12-10, 9-11 e 12-10 a favore del bresciano Morandi … signori lasciatemi sfogare … per la prima volta quest’anno … Grande Grande Squash !!!
Semifinali L’ottimo debuttante Sfriso ora affronta la prova più dura del Torneo ovvero confrontandosi contro Cannizzaro, il favorito principe; primo game per il ligure che nel secondo solo al fotofinish per 13-11 s’impone e poi nel terzo parziale regola il proprio avversario per 11-5 raggiungendo l’ennesima finale; nella seconda semifinale Morandi tenta l’impresa contro Lessona , numero due del Tabellone; primo gioco per il favorito poi nel secondo parziale Morandi rallenta vistosamente e poi è costretto al ritiro per un problema fisico. Chissà come sarebbe andata senza questo inconveniente col bresciano che oggi sembrava in splendida forma.
Notizia del 11/04/2022:
A Manchester torna il grande squash!
Notizia del 05/04/2022:
Sarah Gerken conquista il Trofeo SARPI Femminile al PoliSquash
Notizia del 04/04/2022:
Squash Camp World Enjoyer al PoliSquash di Milano
Notizia del 28/03/2022:
POLISQUASH, 3 Aprile 2022: Trofeo SARPI Femminile
Notizia del 22/03/2022:
Domenica 10 Aprile: 2° Trofeo OPEN Mediolanum Forum
Notizia del 20/03/2022:
Calendario Squash 2022 aggiornato al 20 Marzo
Notizia del 15/03/2022:
PADOVA: successo dei padovani nel primo torneo del 2022
Notizia del 14/03/2022:
POLISQUASH: Milano Squash Camp World Enjoyer
Notizia del 11/03/2022:
Parma, "Facciamo Centro": Lo Squash domina il Padel!
Notizia del 10/03/2022:
Torna la Grasshopper Cup a Zurigo
[<<-] [<-] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [->] [->>]
Commenti dei giocatori
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
![]() |
Esegui il login tramite Facebook! |