Davide Bianchetti - Club: Squash Club Padova - Categoria: PSA
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Inizialmente istruito ed allenato dal padre Amedeo, ottiene fin da subito pregevoli risultati nell'ambito del circuito Juniores, conquistando per l'A.S. Brescia Squash tutti i titoli Junior Individuali ed a Squadre (U14, U16, U19) e distinguendosi tra i coetanei anche in ambito internazionale: suo e' l'imbattibile record di essere stato il primo italiano ad aver vinto un torneo di Squash all'estero.
Nel 1995, sulla soglia della maggiore eta', si aggiudica diversi tornei internazionali U19 (Swiss Junior Open, French Junior Open, Italian Junior Open) e corona una stagione strepitosa vincendo, unico italiano finora ad esserci riuscito da Junior, il titolo Assoluto. Come se non bastasse, ai Campionati Europei dello stesso anno, in Israele, raggiunge la semifinale nel torneo individuale e guida la squadra alla conquista della finale: ad oggi il miglior risultato di sempre per una Squadra Nazionale italiana di Squash.
Affacciandosi alla carriera da professionista tra il '96 ed il '97, continua a fare incetta di vittorie nel suo paese, conquistando il secondo titolo italiano consecutivo. Nel frattempo rappresenta l'Italia ai Campionati del Mondo Assoluti del 1997 in Egitto, e nelle diverse competizioni europee.
Gia' nel '97 ottiene i primi risultati in alcuni tornei PSA casalinghi, e l'anno successivo fa il botto in Messico, conquistando, nel giro di 7 giorni, i suoi primi due tornei da giocatore professionista. Nel 1998 Davide prende definitivamente coscienza della sua forza battendo diversi giocatori rinomati del circuito ed entrando nelle prime 50 posizioni della classifica mondiale: cio' gli permette di qualificarsi per i tornei piu' prestigiosi ed andare a giocare con i mostri sacri dello Squash mondiale.
Negli anni successivi Davide conquista il suo terzo (1998) e quarto (1999) titolo di Campione Italiano Assoluto.
E' questo il momento nel quale Davide cresce maggiormente come giocatore e come uomo, concentrandosi definitivamente sulla sua carriera individuale ed allenandosi duramente sia all'estero (con il noto coach Mike Johnson) che in Italia (seguito a periodi dall'egiziano Hesham El Attar).
Nel corso degli anni egli riuscira' ad ottenere vittorie prestigiose con i piu' forti giocatori del mondo, sfoderando a volte prestazioni strepitose ed inaspettate come quando, durante i Campionati del Mondo del 2003 in Pakistan, eliminera' il numero 1 del mondo Peter Nicol raggiungendo i quarti di finale.
Ad oggi Davide ha conquistato 8 tornei PSA (oltre ai 2 in Messico: Swiss Open, Belgian Open, Mega Italia Open 2 volte, Liguria Open, Santiago Spanish Open); e' stato per oltre 10 anni l'unico giocatore italiano ammesso ai campionati del mondo ed ai tornei piu' prestigiosi per giocatori professionisti, inoltre prende parte alle Leghe Nazionali inglese, francese, tedesca e olandese.
Sito ufficiale: www.davidebianchetti.com
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
Giocatore di Squash: Davide Bianchetti
Dettagli del Giocatore
Nome: | Davide |
Cognome: | Bianchetti |
Club: | Squash Club Padova |
Categoria: | PSA |
Squash Info:
La mia Racchetta: | Dunlop Aerogel PRO GT-X |
Il mio Allenatore o compagno di gioco: | Mike Johnson, Hesham El Attar, Marcus Berrett |
Gioco a squash dal: | 1984 |
Tornei/Titoli vinti: | Informazione non inserita |
La mia vittoria più bella: | Contro Peter Nicol, ai Campionati del Mondo in Pakistan |
La mia peggior sconfitta: | Informazione non inserita |
Su di me:
Davide Bianchetti nasce e cresce a Brescia, uno dei centri pionieri dal punto di vista della diffusione e promozione dello Squash in Italia. Incomincia ad impugnare la racchetta all'eta' di 6 anni, mostrando fin da subito notevoli capacita' tecniche, fisiche ed agonistiche.Inizialmente istruito ed allenato dal padre Amedeo, ottiene fin da subito pregevoli risultati nell'ambito del circuito Juniores, conquistando per l'A.S. Brescia Squash tutti i titoli Junior Individuali ed a Squadre (U14, U16, U19) e distinguendosi tra i coetanei anche in ambito internazionale: suo e' l'imbattibile record di essere stato il primo italiano ad aver vinto un torneo di Squash all'estero.
Nel 1995, sulla soglia della maggiore eta', si aggiudica diversi tornei internazionali U19 (Swiss Junior Open, French Junior Open, Italian Junior Open) e corona una stagione strepitosa vincendo, unico italiano finora ad esserci riuscito da Junior, il titolo Assoluto. Come se non bastasse, ai Campionati Europei dello stesso anno, in Israele, raggiunge la semifinale nel torneo individuale e guida la squadra alla conquista della finale: ad oggi il miglior risultato di sempre per una Squadra Nazionale italiana di Squash.
Affacciandosi alla carriera da professionista tra il '96 ed il '97, continua a fare incetta di vittorie nel suo paese, conquistando il secondo titolo italiano consecutivo. Nel frattempo rappresenta l'Italia ai Campionati del Mondo Assoluti del 1997 in Egitto, e nelle diverse competizioni europee.
Gia' nel '97 ottiene i primi risultati in alcuni tornei PSA casalinghi, e l'anno successivo fa il botto in Messico, conquistando, nel giro di 7 giorni, i suoi primi due tornei da giocatore professionista. Nel 1998 Davide prende definitivamente coscienza della sua forza battendo diversi giocatori rinomati del circuito ed entrando nelle prime 50 posizioni della classifica mondiale: cio' gli permette di qualificarsi per i tornei piu' prestigiosi ed andare a giocare con i mostri sacri dello Squash mondiale.
Negli anni successivi Davide conquista il suo terzo (1998) e quarto (1999) titolo di Campione Italiano Assoluto.
E' questo il momento nel quale Davide cresce maggiormente come giocatore e come uomo, concentrandosi definitivamente sulla sua carriera individuale ed allenandosi duramente sia all'estero (con il noto coach Mike Johnson) che in Italia (seguito a periodi dall'egiziano Hesham El Attar).
Nel corso degli anni egli riuscira' ad ottenere vittorie prestigiose con i piu' forti giocatori del mondo, sfoderando a volte prestazioni strepitose ed inaspettate come quando, durante i Campionati del Mondo del 2003 in Pakistan, eliminera' il numero 1 del mondo Peter Nicol raggiungendo i quarti di finale.
Ad oggi Davide ha conquistato 8 tornei PSA (oltre ai 2 in Messico: Swiss Open, Belgian Open, Mega Italia Open 2 volte, Liguria Open, Santiago Spanish Open); e' stato per oltre 10 anni l'unico giocatore italiano ammesso ai campionati del mondo ed ai tornei piu' prestigiosi per giocatori professionisti, inoltre prende parte alle Leghe Nazionali inglese, francese, tedesca e olandese.
Sito ufficiale: www.davidebianchetti.com
Archivio tornei disputati:
Data | Nome | Ente | Cat. | Piazzamento | Stagione |
Stagione conclusa - Conclude la stagione 2022-2023 con 0 punti. | |||||
Stagione conclusa - Conclude la stagione 2021-2022 con 0 punti. | |||||
Stagione conclusa - Conclude la stagione 2019-2020 con 0 punti. | |||||
Stagione conclusa - Conclude la stagione 2018-2019 con 700 punti. | |||||
Stagione conclusa - Conclude la stagione 2017-2018 con 2100 punti. | |||||
16/12/2017 | Torneo SOCIALE DI NATALE | CSAIN | Giornata Csain | 1° classificato su 20 | 2017-2018 |
Stagione conclusa - Conclude la stagione 2016-2017 con 2100 punti. | |||||
Stagione conclusa - Conclude la stagione 2015-2016 con 2101 punti. | |||||
Stagione conclusa - Conclude la stagione 2014-2015 con 2102 punti. | |||||
Stagione conclusa - Conclude la stagione 2013-2014 con 2106 punti. | |||||
Stagione conclusa - Conclude la stagione 2012-2013 con 2119 punti. | |||||
Stagione conclusa - Conclude la stagione 2011-2012 con 2157 punti. | |||||
12/02/2012 | CITTÀ D'ITALIA | FIGS | Open | 1° classificato su 16 | 2011-2012 |
20/11/2011 | CITTÀ D'ITALIA | FIGS | Open | 4° classificato su 25 | 2011-2012 |
Stagione conclusa - Conclude la stagione 2010-2011 con 2214 punti. | |||||
Stagione conclusa - Conclude la stagione 2009-2010 con 2328 punti. | |||||
23/05/2010 | NATIONAL | PSA | Closed | 1° classificato su 28 | 2009-2010 |
Stagione conclusa - dati storici non disponibili | |||||
05/07/2009 | MASTER PRO | CSAIN | Open | 1° classificato su 8 | 2008-2009 |
07/03/2009 | Open CITTA' DI BOLZANO | CSAIN | Open | 1° classificato su 16 | 2008-2009 |
Stagione conclusa - dati storici non disponibili | |||||
08/06/2008 | Nazionali a Squadre | CSAIN | Assoluti | 1° classificato su 6 | 2007-2008 |
04/05/2008 | CAMPIONATI ITALIANI PRO | CSAIN | Open | 1° classificato su 16 | 2007-2008 |
16/03/2008 | WIND | PSA | Closed | 1° classificato su 22 | 2007-2008 |
24/02/2008 | PALASPRINT | PSA | Closed | 1° classificato su 22 | 2007-2008 |
19/01/2008 | Torneo di Doppio PRO | CSAIN | Doppio | 5° classificato su 5 | 2007-2008 |
09/12/2007 | MADEX | PSA | Closed | 1° classificato su 20 | 2007-2008 |
11/11/2007 | BANCA MONTE PARMA | PSA | Closed | 1° classificato su 21 | 2007-2008 |
14/10/2007 | CLODSIGNS | PSA | Closed | 1° classificato su 22 | 2007-2008 |
Commenti dei giocatori
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
Esegui il login tramite Facebook! |