CSAIN: Nazionali Individuali - Cat. III - Assago, MI
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
Assago, MI: Nazionali Individuali - Cat. III
Dati del Torneo
Nome: | Nazionali Individuali |
Categoria: | III |
Data inizio: | 18/04/2015 |
Data fine: | 19/04/2015 |
Sede di gara: | Forum |
Iscrizioni ed informazioni: maurizio.valerani@squash.it - Tel. 340.8613179




Report
Simone Mainardi vince i Nazionali 2015 di III Categoria - Il Capitano di lungo corso!
Ancora un gran bel Tabellone ai Nazionali A.S.S.I. CSAIn individuali con ben 22 iscritti per questo III Categoria; occhi puntati sui quattro giocatori che superano i 1.000 punti in Classifica ovvero Luca Di Bernardo, Luigi Magno, Massimilano Filippi e Tommaso Redaelli con i primi due che godono dei favori del pronostico e quindi grandi favoriti alla vittoria finale. Comunque scorrendo l’elenco degli iscritti tante sembrerebbero essere le insidie nascoste “dietro l’angolo “ e con le classiche sorprese di giornata ogni incontro sarà tutto da giocarsi alla faccia dei pronostici. A ridosso dei primi ricordiamo Franck Nolesini, Simone Mainardi, Paolo Cristellotti e poi via via tutti gli altri; grande rientro per questo Nazionale di Nasar Heshan, conosciuto in anni passati come il “Leone d’Egitto” !
Qualifiche : entrano nel Tabellone principale vincendo per 3-0 rispettivamente Daniel Gabrielli vs Enrico Morabito, Flavio Turetta vs Bernardo Dell’Osso; Corrado Casalvolone il “Presidentissimo” del Club Biella Squash piega le resistenze di Alessandro Albini vincendo per 3-1 con ben tre game terminati col punteggio di 11-9. Due gli incontri terminati al quinto gioco che vedono le vittorie di Cristian Donzelli vs Mario Corcione e di Lorenzo Folci vs Valerio Peverelli.
Ottavi : entrano in scena i “big” con Redaelli che ferma la corsa di Casalvolone per 3-0; stesso risultato per Filippi vs Donzelli così come Magno nei confronti di Folci e di Di Bernardo vs lo spettacolare Nasar. Vincono per 3-1 Rossi vs Turetta, Mainardi vs l’italo canadese John Agostini. Tra Fabio Guasco e Cristellotti invece servono cinque game per decretare il vincitore e per 11-7 la sorte bacia quest’ultimo. Infine la prima sorpresa l’eliminazione di Nolesini da parte di Gabrielli.
Quarti : tutti e quattro gli incontri terminano per 3-0: Di Bernardo fa il suo dovere e batte Cristellotti; Redaelli testa di serie n. 4 cade ai piedi di un ottimo Gabrielli; la “ghigliottina” colpisce anche Filippi testa di serie n. 3 grazie alla mano di Rossi e infine anche la testa di serie n. 2 Magno si piega a Mainardi che vince il primo game con l’incredibile risultato di 17-15 ! Grande Squash !.
Semifinali : delle prime quattro teste di serie il solo Di Bernardo approda a queste semifinali e ora dovrà vedersela con lo “spauracchio” Gabrielli autore sino a qui di un ottimo Nazionale. Primo gioco e vittoria del bolzanino per 12-10 che poi si aggiudica anche gli altri due parziali volando in finale ed eliminando la Testa di serie n.1 ! Nella seconda semifinale troviamo Rossi e Mainardi con quest’ultimo che si aggiudica in scioltezza i primi due parziali per poi “soffrire” nel terzo gioco il ritorno del suo avversario ma alla fine la spunta imponendosi per 15-13.
Finale : Simone Mainardi di Vado Ligure e Daniel Gabrielli di Bolzano i due finalisti, una sfida mari monti che parte subito con due giochi molto combattuti che terminano col punteggio di 11-9 e 11-8 decretando il punteggio di 2-0 per il ligure. Nel terzo game Gabrielli parte “sparato” e si porta su un più che confortevole 9-4 e sembrerebbe chiudere velocemente la pratica ma Mainardi piano piano rimonta e riesce a portarsi sino sul 9-10 ma poi il suo avversario riesce a piazzare il colpo risolutivo che gli permette di dimezzare lo svantaggio e sperare nella rimonta. Il quarto gioco resta in bilico solamente nei primi punti, poi Mainardi ingrana la quarta e si porta sul 8-2 e dalla sua coffa vede sempre di più all’orizzonte avvicinarsi il “porto” della vittoria; ancora qualche scambio e col risultato parziale di 11-5 e per 3-1 Simone Mainardi conquista meritatamente il Nazionale di III Categoria, iscrivendo indelebilmente il proprio nome nell’Albo d’Oro della manifestazione.

Finale 3° : Luca Di Bernardo sperava nella finale che conta ma ora si concentra su quella che permetterebbe di salire sul terzo gradino del podio; suo avversario un ottimo Lorenzo Rossi pronto ancora a dare battaglia. Dopo due game risultato di assoluta parità e nel terzo parziale che termina con il punteggio di 12-10 è il biellese che si porta sul 2-1. Nel quarto gioco Rossi sembra senza energie e allora Di Bernardo ne approfitta aggiudicandosi game e vittoria.
Finale 5° : Tommaso Redaelli e Luigi Magno cercano parziale riscatto in questa finale che viene vinta per 3-1 da Magno con un game terminato addirittura per 16-14.
Finale 9° : Il fato dai nomi extra territoriali unisce in questa finale Franck Nolesini e John Agostini; dopo i primi due game terminati per 12-10 e 11-9 è assoluta parità. Nel prosequio è Agostini che si aggiudica l’incontro per 3-1.
Finale 17° : questa finalina di consolazione viene disputata tra Bernardo Dell’Osso ed Enrico Morabito e viene vinta dal primo all’ultimo punto al quinto game per 11-9!
Alla fine foto e premiazioni in abbondanza per tutti. Un ringraziamento alla struttura ospitante del Mediolanum Forum di Assago, ai giocatori partecipanti, ai collaboratori e arrivederci ai Master di Categoria del 16 maggio non senza ricordarvi … “Grande Squash a tutti” !
Maurizio Valerani



Risultati per piazzamento
1. Mainardi Simone (Club: Nuovo Squash Cengio)
2. Gabrielli Daniel (Club: Gruppo Sportivo Argentario)
3. Di Bernardo Luca (Club: Biella Squash)
4. Rossi Lorenzo (Club: Palasprint)
5. Magno Luigi (Club: Albavilla Squash Como)
6. Redaelli Tommaso (Club: BST Squash Team Como)
7. Filippi Massimiliano (Club: Gruppo Sportivo Argentario)
8. Cristellotti Paolo (Club: Gruppo Sportivo Argentario)
9. Agostini John (Club: Poli Squash Milano)
10. Nolesini Franck (Club: Polisportiva Intercomunale)
11. Turetta Flavio (Club: Polisportiva Intercomunale)
12. Nasar Hesham (Club: TBA)
13. Folci Renzo Cesare (Club: Poli Squash Milano)
14. Casalvolone Corrado (Club: Biella Squash)
15. Donzelli Cristian (Club: Albavilla Squash Como)
16. Guasco Fabio (Club: Nuovo Squash Cengio)
17. Dell'Osso Bernardo (Club: Poli Squash Milano)
18. Morabito Enrico (Club: Tennis & Squash Vado)
19. Corcione Mario (Club: TBA)
20. Albini Alessandro (Club: Tennis & Squash Vado)
21. Peverelli Valerio (Club: Polisportiva Intercomunale)
22. Dell'Acqua Alberto (Club: Progetto Sport Milano)
2. Gabrielli Daniel (Club: Gruppo Sportivo Argentario)
3. Di Bernardo Luca (Club: Biella Squash)
4. Rossi Lorenzo (Club: Palasprint)
5. Magno Luigi (Club: Albavilla Squash Como)
6. Redaelli Tommaso (Club: BST Squash Team Como)
7. Filippi Massimiliano (Club: Gruppo Sportivo Argentario)
8. Cristellotti Paolo (Club: Gruppo Sportivo Argentario)
9. Agostini John (Club: Poli Squash Milano)
10. Nolesini Franck (Club: Polisportiva Intercomunale)
11. Turetta Flavio (Club: Polisportiva Intercomunale)
12. Nasar Hesham (Club: TBA)
13. Folci Renzo Cesare (Club: Poli Squash Milano)
14. Casalvolone Corrado (Club: Biella Squash)
15. Donzelli Cristian (Club: Albavilla Squash Como)
16. Guasco Fabio (Club: Nuovo Squash Cengio)
17. Dell'Osso Bernardo (Club: Poli Squash Milano)
18. Morabito Enrico (Club: Tennis & Squash Vado)
19. Corcione Mario (Club: TBA)
20. Albini Alessandro (Club: Tennis & Squash Vado)
21. Peverelli Valerio (Club: Polisportiva Intercomunale)
22. Dell'Acqua Alberto (Club: Progetto Sport Milano)







NEWS: 13 Aprile 2015
Inizio con il botto ai Nazionali Individuali che si disputano al Mediolanum Forum di Assago, con i tabelloni al gran completo (32 giocatori per la IV Categoria e 20 giocatori per la II Categoria). Approdano alle semifinali di IV Categoria: i due favoriti Andrea Montemarano e Alessandro Garegnaniche se la vedranno rispettivamente con i due genovesi Andrea Barletta e Fiorenzo Spadoni. Approdano alle semifinali di II Categoria: Simone Panara che incontrerà l'inossidabile Ferruccio Zucchimentre Marco Tapparo se la vedrà con il cesenate da tutti temuto, Simone Ricci.
Appuntamento per le Semifinali e Finali al Mediolanum Forum di Assago domenica 19 Aprile per un finale di stagione da Grande Squash! Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni per le Categorie: I - III - Light e Femminile.
Maurizio Valerani
NEWS: 3 Aprile 2015
NAZIONALI INDIVIDUALI 2015: Spettacolo A.S.S.I.curato!
Grazie a Progetto Sport il valore dei premi dei Nazionali Individuali A.S.S.I. CSAIn 2015 (gadget all’iscrizione, premi per i vincitori delle finali e dei plate - saranno premiati anche i perdenti delle finali plate), sarà da ricordare! Oltre 5.000 € il valore totale messo in palio e con l'estrazione di meravigliosi premi fra tutti i partecipanti di tutte le Categorie (I – II – III – IV – LIGHT e Femminile). Sarà premiato anche il giocatore che ha disputato più tornei nell'arco della stagione 2014/2015.
Le ISCRIZIONI sono ufficialmente aperte: maurizio.valerani@squash.it.
Ricordiamo che il punteggio acquisito ai Nazionali Individuali ha valore "Evento Spaciale" per la classifica finale, anche in prospettiva dei Master di fine stagione, riservati ai migliori 8 di ciascuna categoria.
Si preannuncia un mese di Aprile ricco di emozioni e di divertimento... chi saranno i Campioni Nazionali 2015?
Sempre Grande Squash con A.S.S.I.!
Buona Pasqua a tutti gli "Squashisti"!

Commenti dei giocatori
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
![]() |
Esegui il login tramite Facebook! |