CSAIN: Nazionali Individuali - Cat. II - Milano
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
Milano: Nazionali Individuali - Cat. II
Dati del Torneo
Nome: | Nazionali Individuali |
Categoria: | II |
Data inizio: | 09/04/2016 |
Data fine: | 17/04/2016 |
Sede di gara: | Sporting Milano 3 |
Iscrizioni ed informazioni: maurizio.valerani@squash.it - Tel. 347.7714597
Report
Giotto Alliata si aggiudica i Nazionali Individuali di II Categoria - “Pennellata”... d’autore!
La struttura dello Sporting Club di Milano3 Basiglio
riapre i “battenti” ad A.S.S.I. Squash, ospitando l’evento più importante di
stagione ovvero tutti i Nazionali di Categoria ed oggi analizziamo nelle sue
fasi più salienti il Nazionale di II Categoria. Tra i 15 partecipanti spiccano
sicuramente i nomi di Riccardo Petrantoni e Giotto Alliata che dall’alto dei
loro punti classifica, unici a superare i 1.400 punti, sembrerebbero essere i sicuri
favoriti al successo finale e viste le
ottime prestazioni ottenute in stagione la scommessa sembra più che
lecita. Seguono in base ai punti classifica Maurizio Ambrosioni, Luca Di Bernardo,
John Agostini, Luca Cavallini, e Massimiliano Filippi. Concludono la rosa dei
giocatori Vasco Nugnes, Daniel Gabrielli, Franck Nolesini, Franco Trerotola, La
Rosa Maurizio, Enea Balestreri, Mattia Tradati e grande notizia il rientro alle
gare del Presidentissimo Luca Pelucelli ! Solo per questo è già Grande Grande
Squash !
Ottavi : a Nolesini il grande onore
di incrociare la racchetta con Pelucelli che paga subito lo scotto
dell’inattività perdendo per 3-0; passano il turno vincendo per 3-1 rispettivamente
Agostini vs Balestreri, Filippi vs Cavallini, Alliata vs Tradati; risultato
“secco” per 3-0 conquistato invece da
Ambrosioni vs La Rosa, da Di Bernardo vs Trerotola e infine da Gabrielli vs
Nugnes.
Quarti : unica partita terminata per
3-0 è quella che vede la vittoria del favorito Alliata contro Filippi; ora
grandi incontri i rimanenti tutti terminati per 3-1 quali la vittoria di
Ambrosioni vs Agostini, di Di Bernardo vs Nolesini e infine la prima sorpresa
di giornata ovvero l’eliminazione della testa di serie n°2 Petrantoni da parte
di Gabrielli.
Semifinali : nella prima semifinale si
scontrano le teste di serie n°2 Alliata e la n.3 Ambrosioni, con quest’ultimo
che si presenta con un acciacco ad un polpaccio rimediato nell’incontro
precedente che sicuramente ne pregiudicherà le prestazioni; primo incredibile
game che termina con il punteggio di 15-13 a favore di Alliata. Nel secondo e terzo
gioco però Ambrosioni paga pesantemente il problema fisico e perde più
nettamente lasciando ad Alliata l’ingresso in finale. Nella seconda semifinale
troviamo la testa di serie n.4 Di Bernardo e Gabrielli, sicuramente la sorpresa
del Nazionale, ancora pronto a stupire. Primo tiratissimo game che vede in
prossimità dell’arrivo Di Bernardo in vantaggio sul 10-8 ma che non riesce a
chiudere a suo favore e consente il rientro e sorpasso di Gabrielli che
s’impone per 12-10. Nel secondo parziale Di Bernardo sembra “svuotato” sia
mentalmente che fisicamente e praticamente subisce un pesantissimo 10-1, poi
parzialmente recuperato, ma che consente ancora al bolzanino di aggiudicarsi il
secondo gioco per 11-7. Terzo game e qui Di Bernardo dovrebbe “sparare” le
ultime cartucce rimaste ma sembrano caricate a salve e allora ancora per 11-7 Daniel
Gabrielli si aggiudica game e incontro approdando meritatamente in finale, dove
se la vedrà con Giotto Alliata.
Finale: Giotto Alliata come da
pronostico incontrerà la sorpresa del Nazionale ovvero Daniel Gabrielli di
Bolzano, che arriva prepotentemente a questa finale dopo aver disputato ottimi
incontri che gli consentono di sperare in qualcosa di veramente importante e
non preventivabile ad inizio evento. Pronti via e già nel primo game gran
battaglia sportiva tra i due e praticamente sostanziale parità sino sull’otto
pari dove poi l’italo svizzero riesce a piazzare tre punti vincenti portandosi
sull’ 1-0. Il secondo gioco sembra un replay del primo, ancora 8 pari, poi 9
pari, 10 pari e alla fine due colpi vincenti di Gabrielle che col punteggio di
12-10 pareggia le sorti dell’incontro, Grande Squash ! Comincia il terzo
parziale e sino dalle prime battute si nota un calo del bolzanino, mentre
Alliata mantiene alto il ritmo e difatti si porta prepotentemente sul 8-4 per
poi controllare il parziale ritorno del suo avversario col punteggio di 11-7 si
porta in vantaggio per 2-1. Comincia alla grande in questo quarto game Gabrielli
che si trova in vantaggio per 6-2 e comincia a sperare di pareggiare
l’incontro; poi parziale rientro di Alliata ma Gabrielli tiene testa e ora il
punteggio è di 9-7 sempre a suo favore e ora vede ad un passo il traguardo del
pareggio che rimetterebbe tutte le carte in gioco. Ancora scambi ma i punti per
Gabrielli non giungono, il suo avversario da vero artista “pennella” colpi a
ripetizione e riesce prima a raggiungerlo e poi a superarlo proprio sul filo di
lana : Giotto Alliata per 11-9 conquista il game e meritatamente la vittoria in
questo Nazionale!
Finale 3: il trentino Maurizio Ambrosioni e Luca Di Bernardo si
giocano il terzo gradino del podio, con il primo sempre alle prese col guaio
fisico al polpaccio; primo parziale e subito grande incontro con il biellese
che se lo aggiudica per 11-9, Partita che prosegue sempre nell’incertezza
dell’esito finale e di conseguenza si giunge sino al quinto e deciso game dove
alla fine la spunta uno stoico Ambrosioni col punteggio di 11-8.
Finale 5° : Riccardo
Petrantoni, che sperava di giocarsi una finale più ambiziosa in qualità di
testa di serie n.1 del Tabellone, incontra John Agostini che tutto sommato
raggiunge un buon risultato in linea con la sua posizione in Classifica. Partita
giocata a sprazzi ora dall’uno ora dall’altro come testimoniano i parziali di
11-5, 11-6, 11-5 e finale 11-7 con i quali è Petrantoni ad avere la meglio.
Finale 9° : finalina di consolazione tra Luca Cavallini e un ottimo
Franco Trerotola, giocatore di III Categoria, che quindi ottiene già un ottimo
risultato arrivando a disputare questa partita; incontro “tiratissimo” che si
protrae per cinque game con due dei quali terminati col punteggio di 13-11 e
12-10, alla fine dei quali è Trerotola ad avere la meglio, gettando le basi per
renderlo sicuro protagonista nel Nazionale dedicato alla sua Categoria che si
disputerà domenica 17 aprile.
Ora occhi puntati nella giornata
di domenica 17 aprile, dove si disputeranno tutte le finali delle varie
Categorie e dove vedremo all’opera, Daniel Gabrielli e Giotto Alliata, che
sicuramente daranno vita ad un gran gran incontro e che naturalmente vinca il
migliore !
Un ringraziamento alla stupenda
struttura ospitante dello Sporting Club di Milano3 Basiglio , ai giocatori partecipanti,
ai collaboratori e come al solito arrivederci ai prossimi appuntamenti di
A.S.S.I. Squash non senza ricordarvi … “Grande Squash a tutti” !
Maurizio Valerani
Risultati per piazzamento
1. Alliata Giotto (Club: Varese Squash)
2. Gabrielli Daniel (Club: Gruppo Sportivo Argentario)
3. Ambrosioni Maurizio (Club: Gruppo Sportivo Argentario)
4. Di Bernardo Luca (Club: Biella Squash)
5. Petrantoni Riccardo (Club: Poli Squash Milano)
6. Agostini John (Club: Poli Squash Milano)
7. Nolesini Franck (Club: Polisportiva Intercomunale)
8. Filippi Massimiliano (Club: Gruppo Sportivo Argentario)
9. Trerotola Franco (Club: GetFit Club)
10. Cavallini Luca (Club: A.S.S.I. Squash Team)
11. Nugnes Vasco (Club: SQUARTS)
12. La Rosa Maurizio (Club: A.S.S.I. Squash Team)
13. Pelucelli Luca (Club: A.S.S.I. Squash Team)
14. Tradati Mattia (Club: Poli Squash Milano)
15. Balestreri Enea (Club: Forum)
16. Dell'Acqua Alberto (Club: Progetto Sport Milano)
2. Gabrielli Daniel (Club: Gruppo Sportivo Argentario)
3. Ambrosioni Maurizio (Club: Gruppo Sportivo Argentario)
4. Di Bernardo Luca (Club: Biella Squash)
5. Petrantoni Riccardo (Club: Poli Squash Milano)
6. Agostini John (Club: Poli Squash Milano)
7. Nolesini Franck (Club: Polisportiva Intercomunale)
8. Filippi Massimiliano (Club: Gruppo Sportivo Argentario)
9. Trerotola Franco (Club: GetFit Club)
10. Cavallini Luca (Club: A.S.S.I. Squash Team)
11. Nugnes Vasco (Club: SQUARTS)
12. La Rosa Maurizio (Club: A.S.S.I. Squash Team)
13. Pelucelli Luca (Club: A.S.S.I. Squash Team)
14. Tradati Mattia (Club: Poli Squash Milano)
15. Balestreri Enea (Club: Forum)
16. Dell'Acqua Alberto (Club: Progetto Sport Milano)
NEWS: 7 Aprile 2016
Per problemi organizzativi (a causa delle numerose iscrizioni) si avvisano i giocatori che i Nazionali Individuali di 2ª Categoria verranno anticipati da domenica 10 a sabato 9 Aprile sempre allo Sporting Milano 3 di Basiglio.
Confermate le date degli altri eventi con le semifinali e finali di tutte le categorie in programma per Domenica 17 Aprile 2016.
Nazionali Individuali CSAIn A.S.S.I. | ALBO D'ORO
Commenti dei giocatori
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
![]() |
Esegui il login tramite Facebook! |