CSAIN: Nazionali a Squadre - Cat. IV - Assago, MI
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
Assago, MI: Nazionali a Squadre - Cat. IV
Dati del Torneo
Nome: | Nazionali a Squadre |
Categoria: | IV |
Data inizio: | 14/06/2008 |
Data fine: | 14/06/2008 |
Sede di gara: | Forum |
Iscrizioni ed informazioni: stefano.verbena@squash.it - Tel. 335.7467745

5. Bertone Luca (Club: 360 Sport)
5. Gagliardi Fabio (Club: 360 Sport)
5. Rinaldi Antonio (Club: Pianeta Sport)
5. Caradonna Roberto (Club: JoyFit Cadorago)
5. Cassola Andrea (Club: Torino Squash Team)
5. Bossi Carlo (Club: Magenta Squash)
5. Muttoni Andrea (Club: Selmart Monza)
5. Longoni Luca (Club: Selmart Monza)
5. Tiboni Roberto (Club: Selmart Monza)
5. Lodola Antonio (Club: Progetto Sport Milano)
5. Pastorino Pierpaolo (Club: Progetto Sport Milano)
5. Gregotti Luca (Club: Progetto Sport Milano)
5. Lo Scalzo Michele (Club: Squash@The Beach Genova)
5. Zini Enzo (Club: Tennis & Squash Vado)
5. Cortesi Lorenzo (Club: Sportpiù Squash Team)
5. Serafini Sergio (Club: Selmart Monza)
5. Marone Rossano (Club: Selmart Monza)
5. Zamprogno Marco (Club: Selmart Monza)
5. Nobili Roberto (Club: Forum)
5. Mantovani Alessandro (Club: QI Fit)
5. Belotti Pietro (Club: QI Fit)
5. Faverzani Alberto (Club: QI Fit)
5. Crivelli Stefano (Club: Sportsman Club)
5. Sioli Paolo (Club: NT Squash Milano)
5. Grasso Claudio (Club: Sportsman Club)
5. Lapegna Tiziano (Club: Sportsman Club)
5. Piccinelli Marco (Club: Sportpiù Squash Team)
5. Bolis Alberto (Club: In Forma Squash & Fitness)
5. Cortesi Matteo (Club: QI Fit)
Report
Tantissimi giocatori e tante squadre in campo sabato 14 al Datchforum di Assago per i Campionati Italiani ASSI a Squadre di categoria IV e LIGHT.. Vince il titolo di IV Categoria la Squadra di Bergamo in finale su Milano, Bergamo che arriva in semifinale come migliore seconda proprio contro Milano prima del suo girone.. Si rifa nella partita decisiva, vince per 2-1 e si aggiudica il titolo... Nella categoria LIGHT vince la squadra di Brescia, favorita alla vigilia, su pavia. A breve report completo e fotogallery dell'evento... REPORT COMPLETO Nove squadre scese in campo, Monza (2 squadre), Genova/Alessandria (2 squadre), Milano, Torino/Novara/Cadorago, Bergamo, Brescia e Pavia. Gironi molto equilibrati, difficile fare pronostici alla vigilia, la formula con la migliore seconda che va alle semifinali aggiunge interesse e interrogativi al torneo. Girone A con Brescia, Genova e Pavia. Inizia la sfida e Genova batte Pavia 2-1, poi è Pavia che batte Brescia approfittando della mancanza di Faverzani (arrivato successivamente) e si porta in pareggio, decisiva quindi la sfida tra Genova e Brescia. Brescia la spunta e quindi tutte le 3 squadre vantano una vittoria e una sconfitta, decisiva la differenza set che vede Brescia spuntarla su Pavia e su Genova. Girone B con Monza1, Genova 2 e Monza 2. Genova 2 batte Monza 2 con l'ottima partita tra Tiboni e Signorini, vinta al 5° per il genovese, e Monza 1 batte Monza 2 con un ottimo Zamprogno 3-0 su Tiboni. Partita decisiva quindi quella tra Monza 1 e Genova 2, dove il capitano Zamprogno batte 3-0 Signorini siglando il punto decisivo che porta Monza 1 in semifinale. Altro girone molto equilibrato, il girone C, con Bergamo, Milano e la squadra mista Torino/Novara/Cadorago. La prima sfida vede Milano sull'1-1 e decisiva la partita tra Cassola e Grasso, che vanno al 5° game, dove Grasso vince 11-8 dopo una bella partita e porta a casa il primo punto. Bergamo, con i due fratelli Cortesi in grande spolvero, vincono contro Torino e quindi vanno alla partita decisiva contro Milano. Colpo di scena, l'ottimo Crivelli si porta avanti 2-0, 2 match ball, Piccinelli rimonta e si porta sul 2-2 ma Crivelli vince al 5° e porta Milano avanti. Bella la partita tra Lorenzo Cortesi e La Pegna, finita anche questa al 5° dove La pegna vince e porta Milano in semifinale. La terza partita, quella tra Cortesi Matteo e Grasso, sembrerebbe essere ininfluente, ma la vittoria di Matteo porterà la sua squadra in semifinale per differenza punti (+4) su Pavia (-1) e l'altra seconda del girone B Genova (-1). Semifinali con Bergamo-Brescia contro Monza-Milano. La solita sfida, i due amici Mantovani e Bolis, protagonisti quest'anno di sfide infinite iniziano le ostilità tra Bergamo e Brescia, Mantovani contratto va sotto 2-0, poi si riprende e recupera un game. Bolis sembra poco lucido, Mantovani carico parte alla grande ma si fa male al polpaccio e deve lasciare campo a Bolis che porta a casa il primo punto. Faverzani porta in pareggio la sfida vincendo contro Cortesi L. ma è il fratello Matteo, già decisivo nella fase a gironi, che porta Bergamo in finale vincendo 3-0 su Belotti. Nell'altra semifinale Monza parte in vantaggio, Serafini tra i migliori della categoria come 3 non ha rivali, batte Sioli e attende il miracolo dai suoi compagni. Zamprogno lotta contro La Pegna che alla fine la spunta, e la partita decisiva vede Marone contro Grasso. Marone ha vinto di recente ma ha problemi alla spalla che ultimamente limitano la sua pericolosità, e Grasso ne approfitta vincendo e portando Milano in finale. La finale vede Milano, vincitrice del girone C contro Bergamo, sconfitta nel girone ma grazie alla differenza punti è riuscita ad approdare in finale. Sioli batte Piccinelli, grandi i miglioramenti del Milanese, e sembrerebbe riproporsi lo stesso risultato del girone. Ma qui Lorenzo Cortesi, sconfitto contro La Pegna nel girone, gioca un grande squash vincendo per 3-1, e a questo punto è il fratello Matteo a decidere la sfida contro Grasso. I primi 2 game senza storia, Grasso subisce il gioco potente del Bergamasco, sembra non esserci partita, ma Grasso cambia gioco e si porta sull'1-2. Quarto game, Grasso va avanti 7-1, 9-4, poi si inceppa, stanco non riesce più ad anticipare e qui Cortesi recupera e chiude la partita 11-9 portando Bergamo alla vittoria. Terzo posto per Brescia 2-1 su Monza, 5° per Genova 2 su Pavia, 7° per Monza 2. PIAZZAMENTI FINALI: 1. Squadra BERGAMO 2. Squadra MILANO 3. Squadra BRESCIA 4. Squadra MONZA 5. Squadra GENOVA/ALESSANDRIA 2 6. Squadra PAVIA 7. Squadra MONZA 2 8. Squadra TORINO/NOVARA/CADORAGO 9. Squadra GENOVA/ALESSANDRIA 1
Premio bonus per partecipazione: 120 punti
5. Signorini Gianluca (Club: Tennis & Squash Vado)5. Bertone Luca (Club: 360 Sport)
5. Gagliardi Fabio (Club: 360 Sport)
5. Rinaldi Antonio (Club: Pianeta Sport)
5. Caradonna Roberto (Club: JoyFit Cadorago)
5. Cassola Andrea (Club: Torino Squash Team)
5. Bossi Carlo (Club: Magenta Squash)
5. Muttoni Andrea (Club: Selmart Monza)
5. Longoni Luca (Club: Selmart Monza)
5. Tiboni Roberto (Club: Selmart Monza)
5. Lodola Antonio (Club: Progetto Sport Milano)
5. Pastorino Pierpaolo (Club: Progetto Sport Milano)
5. Gregotti Luca (Club: Progetto Sport Milano)
5. Lo Scalzo Michele (Club: Squash@The Beach Genova)
5. Zini Enzo (Club: Tennis & Squash Vado)
5. Cortesi Lorenzo (Club: Sportpiù Squash Team)
5. Serafini Sergio (Club: Selmart Monza)
5. Marone Rossano (Club: Selmart Monza)
5. Zamprogno Marco (Club: Selmart Monza)
5. Nobili Roberto (Club: Forum)
5. Mantovani Alessandro (Club: QI Fit)
5. Belotti Pietro (Club: QI Fit)
5. Faverzani Alberto (Club: QI Fit)
5. Crivelli Stefano (Club: Sportsman Club)
5. Sioli Paolo (Club: NT Squash Milano)
5. Grasso Claudio (Club: Sportsman Club)
5. Lapegna Tiziano (Club: Sportsman Club)
5. Piccinelli Marco (Club: Sportpiù Squash Team)
5. Bolis Alberto (Club: In Forma Squash & Fitness)
5. Cortesi Matteo (Club: QI Fit)
Lista Squadre TESTE DI SERIE
Squadra n.1 | Punti | Squadra n.2 | Punti | Squadra n.3 | Punti |
Faverzani Alberto | 835 | Zamprogno Marco | 720 | Cortesi Lorenzo | 721 |
Belotti Piero | 710 | Marone Rossano | 694 | Cortesi Matteo | 672 |
Mantovani Alessandro | 606 | Serafini Sergio | 630 | Bolis Alberto | 587 |
Scarioni Stefano (ris) | 535 | - | - | - | - |
Totale | 2151 | Totale | 2044 | Totale | 1980 |
Squadra n.4 | Punti | Squadra n.5 | Punti | Squadra n.6 | Punti |
Bossi Carlo | 689 | Rinaldi Antonio | 710 | Signorini Gianluca | 683 |
Cassola Andrea | 660 | Gagliardi Fabio | 621 | Zini Enzo | 676 |
Caradonna Roberto | 626 | Bertone Luca | 584 | Lo Scalzo Michele | 551 |
- | - | - | - | - | - |
Totale | 1975 | Totale | 1915 | Totale | 1910 |
Squadra n.7 | Punti | Squadra n.8 | Punti | Squadra n.9 | Punti |
Tiboni Roberto | 675 | Lapegna Tiziano | 716 | Gregotti Luca | 622 |
Muttoni Andrea | 604 | Grasso Claudio | 651 | Pastorino PierPaolo | 604 |
Longoni Luca | 629 | Sioli Paolo | 529 | Lodola Antonio | 560 |
Lucchetti Fulvio (ris) | 528 | Crivelli Stefano (ris) | 309 | - | - |
Totale | 1908 | Totale | 1896 | Totale | 1786 |
POOL A |
POOL B |
POOL C |
Squadra n.1 | Squadra n.2 | Squadra n.3 |
Squadra n.5 | Squadra n.6 | Squadra n.4 |
Squadra n.9 | Squadra n.7 | Squadra n.8 |
Orario ritrovo e informazioni utili
Ore 09.30: RITROVO (per tutti i giocatori di tutte le squadre) Ore 10.00: Inizio incontri Il torneo si svolgerà al DATCHForum di Assago interamente nella giornata di sabato 14 Giugno. Si prega la massima puntualità visto l'elevato numero di partite da disputare.PARCHEGGIO DATCHForum Assago
Il PARCHEGGIO del DATCHForum di Assago dedicato ai giocatori è il Parcheggio "S"Regolamento e Albo d'oro
Commenti dei giocatori
Per poter scrivere un commento devi effettuare il Login a Squash.it o tramite Facebook.
Se non sei ancora registrato a Squash.it, REGISTRATI ORA!
Nessun commento attualmente presente
![]() |
Esegui il login tramite Facebook! |